Può forse venir qualcosa di buono da Nazaret? Filippo gli rispose: Vieni a vedere (Giovanni 1:46)
PREGIUDIZI
I pregiudizi umani sono possibili anche nella Chiesa del Signore, ma vanno deposti affinché non ne condizionino la crescita e l’efficacia. L’apostolo Paolo fu criticato per l’aspetto fisico, Timoteo per la sua gioventù. Presti scarsa attenzione alla Parola di Dio, predicata dai Suoi servi, a causa di futili impressioni? È giusto che "parlino due o tre profeti e gli altri giudichino", ma senza rigettare a priori tali manifestazioni spirituali per il fatto che non si ha simpatia per chi parla, emettendo un giudizio precostituito contro qualcuno, invece di valutare serenamente i doni di Dio. Pietro fu liberato dal pregiudizio sui pagani riconoscendo "Che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone" (Atti 10:34). Riguardo a Cristo si può ben dire: "Non giudicherà dall’apparenza, non darà sentenze stando al sentito dire" (Isaia 11:3).
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 25 agosto 2025 Può forse venir qualcosa di buono da Nazaret? Filippo gli rispose: Vieni a vedere (Giovanni 1:46)PREGIUDIZII pregiudizi umani sono possibili anche nella Chiesa del Signore, ma vanno deposti affinché non ne condizionino la crescita e l’efficacia. L’apostolo Paolo fu criticato per l’aspetto fisico, Timoteo per la sua gioventù. Presti scarsa attenzione alla Parola di Dio, predicata dai Suoi servi, a causa di futili impressioni? È giusto che "parlino due o tre profeti e gli altri giudichino", ma senza rigettare a priori tali manifestazioni spirituali per il fatto che non si ha simpatia per chi parla, emettendo un giudizio precostituito contro qualcuno, invece di valutare serenamente i doni di Dio. Pietro fu liberato dal pregiudizio sui pagani riconoscendo "Che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone" (Atti 10:34). Riguardo a Cristo si può ben dire: "Non giudicherà dall’apparenza, non darà sentenze stando al sentito dire" (Isaia 11:3).