Dopo queste cose ci fu una festa dei Giudei, e Gesù salì a Gerusalemme (Giovanni 5:1)
UNA FESTA DIVERSA
Nei giorni di festa molti Giudei si recavano a Gerusalemme. Con sentimenti diversi, dai più sinceri ai meno spirituali, i pellegrini affollavano i cortili del tempio. Gesù, invece, andò in un luogo di dolore, pieno di gente che pativa in una solitudine angosciosa. In quel luogo di sofferenza, cercò un uomo, gli si avvicinò per liberarlo dal suo male e dal suo peccato. "Signore, io non ho nessuno", rispose l’uomo a Colui che gli aveva chiesto se voleva essere guarito. Gesù, senza replicare gli disse: "Lèvati, prendi il tuo lettuccio, e cammina" guarendolo dal suo male. Da questa semplice storia traiamo oggi due preziose lezioni. Per te che sei solo, è la buona notizia che, in questo giorno, mentre tanti s’incontrano e godono compagnia, Cristo Gesù è con te. Egli non è soltanto dove la folla Lo pressa, ma è vicino a chiunque, da solo, soffre ed è nel bisogno. Per mezzo di questo foglietto, oggi è venuto a trovare anche te. È il dono più grande, sappilo apprezzare.
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 12 luglio 2025 Dopo queste cose ci fu una festa dei Giudei, e Gesù salì a Gerusalemme (Giovanni 5:1)UNA FESTA DIVERSANei giorni di festa molti Giudei si recavano a Gerusalemme. Con sentimenti diversi, dai più sinceri ai meno spirituali, i pellegrini affollavano i cortili del tempio. Gesù, invece, andò in un luogo di dolore, pieno di gente che pativa in una solitudine angosciosa. In quel luogo di sofferenza, cercò un uomo, gli si avvicinò per liberarlo dal suo male e dal suo peccato. "Signore, io non ho nessuno", rispose l’uomo a Colui che gli aveva chiesto se voleva essere guarito. Gesù, senza replicare gli disse: "Lèvati, prendi il tuo lettuccio, e cammina" guarendolo dal suo male. Da questa semplice storia traiamo oggi due preziose lezioni. Per te che sei solo, è la buona notizia che, in questo giorno, mentre tanti s’incontrano e godono compagnia, Cristo Gesù è con te. Egli non è soltanto dove la folla Lo pressa, ma è vicino a chiunque, da solo, soffre ed è nel bisogno. Per mezzo di questo foglietto, oggi è venuto a trovare anche te. È il dono più grande, sappilo apprezzare.