Martedì
27 Maggio 2025
Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata (Giacomo 1:5)
SAGGEZZA NELLE DIFFICOLTà
Giacomo scrive a dei credenti che si trovano ad affrontare svariate prove. Non è errato immaginare, comprensibilmente, la necessità che avevano di consolazione e di liberazione. Lo Spirito Santo, però, guida l’apostolo a chiedere loro di esaminarsi per vedere se non abbiano bisogno di sapienza. Forse oggi l’avversario dell’anima ti affligge perché stai vivendo momenti difficili e, come la moglie di Giobbe, ti ha detto: "Ma lascia stare Dio, e muori!" (Giobbe 2:9). Se tali pensieri affiorano nella tua mente, non indugiare in essi e non sentirti in colpa: hai avuto un momento di debolezza, poco sensatamente ti sei ribellato alla prova o ti sei rassegnato di fronte ad essa. Ora, però, chiedi sapienza a Dio. Va’ a Cristo, con umile fede e chiedigli: "Signore aiutami a capire cosa stai cercando di fare in me e per me". Poi, resta in ascolto. Egli ti dirà: "Tu non sai ora quello che io faccio, ma lo capirai dopo" (Giovanni 13:7).

Copia